Destinazioni


Parenzo
Se siete in cerca di una vacanza attiva, esperienze insolite e un ricco patrimonio culturale, Parenzo e i suoi dintorni sono un’ ottima scelta perché i parenzani possiedono un’ esperienza secolare nel campo del ospitalità e dell’offerta turistica di altissimo livello.


Pola
Immergetevi in tremila anni di storia! La storia di Pola iniziò con il mito degli Argonauti e la ricerca del vello d’oro, passando attraverso l’epoca degli Istri, dei Romani e dei Veneziani. Più tardi Pola divenne il principale porto austriaco, mentre oggi vanta la posizione di maggior centro culturale ed economico dell’Istria.


Rovigno
Sulla stupenda costa occidentale dell’Istria, un po’ sotto il Canale di Leme è situato il luogo più romantico del Mediterraneo! La città di Rovigno è la destinazione adatta per tutti coloro che rimpiangono l’atmosfera dei tempi passati.


Le Terme istriane
Le Terme istriane sono ubicate nell’incantevole e dolce vallata del fiume Quieto, nella parte nord-occidentale dell’Istria in Croazia.Distanti da Trieste solamente 45 km. All’arrivo al Centro di cura termale, l’ospite viene salutato da una parete rocciosa gigante (85 metri d’altezza), ai cui piedi sgorgono le sorgenti termali, sulfuree e radioattive.
Il paesaggio e’ riposante con le colline verdi e un grande parco centrale con vegetazione mista mediterranea e continentale. La quiete e il silenzio offrono un’atmosfera particolare per un riposo perfetto.


Boljun
A causa delle caratteristiche naturali, sia nel passato che oggi, nella zona esistono tante particolarità. L’inaccessibilità alla zona e il suo isolamento furono causa del minimo influsso romano in quest’angolo lontano della loro provincia.


Roč
E ‘stata fondata come insediamento illirico, ed è cresciuto in un castrum romano; Nel Medioevo trasformato in una cittadella fortificata, circondata da mura con torri e grandi porte e portoncini. Durante il 15 ° e 16 ° secolo Roc era il centro della croata di alfabetizzazione, l’editoria e la stampa sulla base della più antica scrittura slava, il glagolitico.


Hum
Conosciuta come citta’ piu’ piccola del mondo, Hum (Colmo) e’ stata inaugurata da poco tempo anche come „citta’ della biska“. La „biska “ e’ un tipo di grappa che si produce con delle foglie di vischio e la ricetta provviene appunto da Hum (Colmo).
Ogni anno verso la fine di ottobre qui viene organizzata la fiera della grappa durante la quale tutti i produttori di grappa dell’Istria competono per la scelta della migliore grappa.


Žminj
Se in Europa tutte le strade portano a Roma, allora in Istria, tutte le strade portano a Gimino, centro della penisola, antico nodo stradale. Sull’incrocio ai piedi della cittadina c’è un Calvario risalente al 1720. Dal 1368 la città di Gimino faceva parte della Contea di Pisino e fu conquistato per un solo anno, nel 1617, dai Veneziani.


Isola di Krk
Delle 1185 isole croate, una sola è chiamata isola d’oro, o Insula Aurea: è Veglia. Situata al centro del golfo del Quarnaro, è nota come una delle destinazioni turistiche di maggior fascino. Il mite clima mediterraneo, l’ubicazione geografica favorevole e la varietà di bellezze naturali le hanno fatto guadagnare, infatti, già nell’antichità, l’appellativo di “isola d’oro”. La sua eredità culturale, invece, le ha conferito un’altra definizione, “culla della cultura croata”; all’inizio del XX secolo, infine, è stata anche chiamata “sesto continente”.